Antropologia Milano è un sito dedicato alla disciplina che studia l'essere umano dal punto di vista sociale, culturale, evolutivo, artistico, filosofico, religioso e morfologico. Contribuisci anche tu con dibattiti sulla cultura e sulla società e commenta gli approfondimenti che vengono da noi regolarmente proposti e pubblicati.
Il Terzo Paesaggio e l’importanza dell’antropologia
Recentemente due noti studiosi italiani, Francesco Lai, professore associato di Antropologia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell'Università di Sassari, e Nadia Breda, ricercatrice di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Scienze Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, hanno pubblicato un interessante volume in cui riflettono su un concetto che è stato coniato da un altro illustre antropologo francese, Gilles Clément, ovvero quello di “terzo paesaggio”.
Leggi tutto: Il Terzo Paesaggio e l’importanza dell’antropologia
Non aprire che all’oscuro
Pochi documenti sono tanto importanti, ai fini della speculazione antropologica, quanto le fotografie. Anche se a tratti la validità delle foto come testimonianze storiche è stata messa in discussione, attualmente si riconosce alle fotografie un’innegabile peso nella ricostruzione non tanto di eventi e fatti, quanto più dell’anima e delle tradizioni di un popolo.
Crisi della famiglia: motivi antropologici più che economici
La crisi economica che sta attanagliando l’Occidente tutto, l’Italia in primis, ha avuto tante conseguenze anche in campi differenti rispetto alla sola economia. Soprattutto, sembra aver portato ad una lettura unilaterale degli eventi, come se la maggior parte di ciò che si verifica a livello antropologico nella società contemporanea possa spiegarsi solo e soltanto con le difficoltà di acquisto che vivono le famiglie.
Leggi tutto: Crisi della famiglia: motivi antropologici più che economici
Convegno Nazionale di Antropologia Applicata a Prato
Tra il 17 e il 19 dicembre 2015 a Prato si è svolto un evento molto importante per tutti coloro che si occupano di antropologia, sia a livello professionale e accademico che per puro interesse. Infatti, presso il polo universitario di questa importante città toscana si è svolta una tre giorni di studi, convegni e workshop che hanno animato il terzo Convegno Nazionale di Antropologia Applicata.
Leggi tutto: Convegno Nazionale di Antropologia Applicata a Prato