Antropologia Milano è un sito dedicato alla disciplina che studia l'essere umano dal punto di vista sociale, culturale, evolutivo, artistico, filosofico, religioso e morfologico. Contribuisci anche tu con dibattiti sulla cultura e sulla società e commenta gli approfondimenti che vengono da noi regolarmente proposti e pubblicati.
L’antropologia del Natale
Negli ultimi anni si è diffusa sempre più la consapevolezza che il benessere della persona e il suo stato di salute dipendono soprattutto dal suo stile di vita: da quanto movimento fa, da quanto stress deve sopportare, e da quello che mette in tavola.
L’antropologia e il codice della strada
Potrebbe sembrare che l’antropologia e le nuove evoluzioni tecnologiche in materia di mobilità non abbiano nulla in comune, ma in realtà è esattamente l’opposto. Presso i laboratori Nissan del Nissan Design Center della Silicon Valley, tra ingegneri e designers, lavora anche un’antropologa.
Antropologia e cucina
Il binomio antropologia e cucina può forse sembrare curioso in altre parti del mondo, ma non certo in Italia. Nel nostro Paese la cultura culinaria si fonde in modo talmente inscindibile con la cultura in generale che non si può parlare di un’etnia, di una regione, di una popolazione, senza parlare dei suoi prodotti e piatti tipici.
Incontro sull’Antropologia della pietà popolare
L’Italia è un Paese dalla fortissima impronta cattolica, al punto che i riti legati alla religione cristiana fanno parte in modo imprescindibile della storia antropologica della sua popolazione. Ci sono regioni inoltre in cui lo spirito di religiosità popolare è ancora più forte che altrove, e ancora oggi ci sono ritualità sentite fortemente e rispettate, mentre altre sono andate via via scemando nel tempo.
Leggi tutto: Incontro sull’Antropologia della pietà popolare